Somewhere Studio
PROJECT NAME(S)
Salvage Swings and Ground Rules
PRACTICE LOCATION
Fayetteville, AR
PROJECT LOCATION(S)
New York, NY and Columbus, Indiana
COMPLETION DATE(S)
June 2019 and August 2023
The porch is an essential space that provides a place to gather, connect with one’s surroundings, and appreciate the passing of time. This piece assembles a collection of fragments from two temporary pavilions (Salvage Swings and Ground Rules) that accomplish these three qualities by activating a public space, establishing new relationships with their context, and embracing their ephemerality through circular construction techniques.
Salvage Swings repurposes scrap cross-laminated timber panels to create an inviting summer pavilion. The pavilion consists of 12 repetitive modules that frame individual swings and views of the park and surrounding city. The swings are organized collectively in a triangular form to create a new communal space within the park. Integrated lighting in the swing windows transforms the pavilion at night into a beacon from the banks of the East River.
Ground Rules upcycles waste wood to reimagine the ground plane of a Roche Dinkeloo designed office building’s entry as an inviting social space. The pavilion creates a 70’ long outdoor room shaded by the existing trellis and programmed with a bocce court, seating areas, and a children’s slide. A sculpted blue rail creates a dynamic visual marker and a sense of refuge from the busy street beyond. At dusk the illuminated rail glows as a lantern for night games beckoning to downtown revelers blocks away.
The temporariness of these projects necessitated a careful choreography of details, materials, and techniques, that enabled both projects’ successful redistribution to new sites and configurations following their initial seasonal installation.
Il portico è uno spazio essenziale che offre un luogo di aggregazione, di connessione con l'ambiente circostante e di apprezzamento del tempo che passa. Questo lavoro assembla una collezione di frammenti di due padiglioni temporanei (Salvage Swings e Ground Rules) che realizzano queste tre qualità attivando uno spazio pubblico, stabilendo nuove relazioni con il contesto e abbracciando la loro effimerità attraverso tecniche di costruzione circolare.
Salvage Swings riutilizza pannelli di legno a strati incrociati di scarto per creare un invitante padiglione estivo. Il padiglione è composto da 12 moduli ripetitivi che incorniciano le singole altalene e la vista sul parco e sulla città circostante. Le altalene sono organizzate collettivamente in forma triangolare per creare un nuovo spazio comune all'interno del parco. L'illuminazione integrata nelle finestre delle altalene trasforma il padiglione di notte in un faro dalle rive dell'East River.
Ground Rules riutilizza il legno di scarto per reimmaginare il piano terra dell'ingresso di un edificio per uffici progettato da Roche Dinkeloo come un invitante spazio sociale. Il padiglione crea una stanza all'aperto lunga 70 metri, ombreggiata dal traliccio esistente e dotata di un campo da bocce, aree per sedersi e uno scivolo per bambini. Un binario blu scolpito crea un marcatore visivo dinamico e un senso di rifugio dalla strada trafficata. All'imbrunire, il parapetto illuminato si illumina come una lanterna per i giochi notturni, richiamando gli abitanti del centro a pochi isolati di distanza.
La temporaneità di questi progetti ha richiesto un'attenta coreografia di dettagli, materiali e tecniche, che ha permesso a entrambi i progetti di essere ridistribuiti con successo in nuovi siti e configurazioni dopo la loro installazione stagionale iniziale.