Peoples Architecture Office and Plugin House

PROJECT NAME(S)
Plugin House

PROJECT LOCATION(S)
Austin TX, Waianae HI, Newbern AL, Boston MA

The porch serves as a threshold—a flexible space bridging public life and home. Similarly, the Plugin House helps individuals transition from instability to dignity while strengthening communities in response to housing challenges exacerbated by climate change.

Conceived by People’s Architecture Office (PAO) and now developed by the Plugin House Company, it is both a building system and a housing approach. The initiative provides low-cost housing in areas of greatest need, such as infill sites in existing communities. Highly energy-efficient, the Plugin House uses sustainable materials and designs to minimize environmental impact and operational costs. Its mission is to deliver affordable, adaptable housing while encouraging dialogue on housing innovation through hands-on demonstrations.

A collaboration with The Other Ones Foundation (TOOF) and the Esperanza Community in Austin, Texas, exemplifies this approach. Part of a community of over 150 individuals experiencing homelessness, Plugin House units serve as emergency shelters and house wraparound services like case management, substance use support, and food distribution. The prefabricated system allows residents to participate in constructing their homes, fostering empowerment and skill-building. PAO also designed semi-outdoor gathering spaces and a job training facility run by Austin Community College. A new masterplan aims to expand the community to house over 230 people.

As demonstration units, Plugin Houses spark public conversations on housing. At Boston City Hall, one unit showcased new housing policies, offering tangible solutions and gathering feedback. Installations at Harvard Yard, Austin Design Week, and Rural Studio further highlight its potential to reimagine housing and build stronger communities.


Il portico è una sorta di soglia. È uno spazio flessibile che collega la vita pubblica e quella domestica. Così come la Plugin House aiuta l’individuo a passare dall’instabilità alla dignità, rafforzando al contempo le comunità in risposta alle sfide abitative esacerbate dal cambiamento climatico.

Ideata da People’s Architecture Office (PAO) e ora sviluppata dalla Plugin House Company, la Plugin House è al tempo stesso un sistema di costruzione  e un approccio abitativo. L’iniziativa fornisce alloggi a basso costo nelle aree di maggiore necessità, e inserisce siti di riempimento in comunità esistenti. Altamente efficiente dal punto di vista energetico, la Plugin House utilizza materiali e progetti sostenibili per ridurre al minimo l’impatto ambientale e i costi operativi. La sua missione è di fornire alloggi accessibili e adattabili, incoraggiando al contempo il dialogo sull’innovazione abitativa attraverso dimostrazioni pratiche.

Una collaborazione con The Other Ones Foundation (TOOF) e la Esperanza Community di Austin, in Texas, esemplifica questo approccio. Inserite in una comunità di oltre 150 individui senza fissa dimora, le unità della Plugin House fungono da rifugi di emergenza e servizi integrativi per la casa, come la gestione dei casi, il supporto per l’uso di sostanze e la distribuzione di cibo. Il sistema prefabbricato consente ai residenti di partecipare alla costruzione delle proprie case, promuovendo l’emancipazione e lo sviluppo di competenze. PAO ha anche progettato spazi di ritrovo semi-esterni e una struttura di formazione professionale gestita dall’Austin Community College. Un nuovo piano generale mira ad ampliare la comunità per ospitare oltre 230 persone.

Grazie alla loro capacità dimostrativa, le Plugin Houses stimolano il dibattito pubblico sull’edilizia abitativa. Al Boston City Hall, un’unità ha esplicitato nuove politiche abitative, offrendo soluzioni tangibili e raccogliendo feedback. Le installazioni presso Harvard Yard, Austin Design Week e Rural Studio evidenziano ulteriormente il potenziale della Plugin House per reimmaginare l’edilizia abitativa e rinforzare le comunità.