modus studio

PROJECT NAME(S)
The Ozark Porch: Thresholds of Lore

PRACTICE LOCATION
Fayetteville, Arkansas, USA

PROJECT LOCATION(S)
The Ozarks

The Ozark Porch: Thresholds of Lore offers a conceptual expression of the American porch, specifically inspired by the unique character of the Ozark Mountains in Arkansas. Drawing from the vernacular architecture of the region, particularly the sturdy, humbly-hewn forms of old barns, the structure employs repetitive natural and native wood elements to create a dynamic interplay of light and shadow that offers moments of both clarity and mystery. “The Ozark Porch” is a sensory experience capturing the essence of place, where nature, history, and folklore intertwine.

More than a simple architectural element, the porch acts as a threshold, a liminal space created to frame the expansive views of the forested Ozark hills, distant plateaus, the ravines and hollows, creekbeds and streamsides that define the quintessential cross-section of the Ozarks. The porch invites one to take a moment to breathe and absorb these surroundings. Subtle reminders of the region’s agrarian past are woven in, hinting at the stories etched into the land.

The integrated painting by Fayetteville, Arkansas, artist Jason Jones magnifies the porch’s inherent sense of mystery and its connection to a wild, untamed landscape, alluding to the region’s enduring cryptid legends, whispers of folklore, and a layer of intrigue acknowledging the rich, sometimes unsettling, narratives that are part of the experience of the region. The elements of this piece come together to capture the spirit of the Ozarks, a place where the natural and constructed world holds both beauty and a touch of the unexplained.


Il portico di Ozark: Thresholds of Lore offre un'espressione concettuale del portico americano, ispirata in particolare al carattere unico delle montagne Ozark in Arkansas. Attingendo all'architettura vernacolare della regione, in particolare alle forme robuste e umili dei vecchi fienili, la struttura impiega elementi naturali ripetitivi e legno nativo per creare un gioco dinamico di luci e ombre che offre momenti di chiarezza e mistero. "The Ozark Porch" è un'esperienza sensoriale che cattura l'essenza del luogo, dove natura, storia e folklore si intrecciano.

Più che un semplice elemento architettonico, il portico funge da soglia, uno spazio liminare creato per incorniciare le ampie vedute delle colline boscose dell'Ozark, degli altipiani lontani, delle gole e degli avvallamenti, dei letti dei torrenti e delle rive dei corsi d'acqua che definiscono la quintessenza dello spaccato degli Ozarks. Il portico invita a respirare e ad assorbire l'ambiente circostante. I sottili richiami al passato agricolo della regione si intrecciano, alludendo alle storie impresse nella terra.

Il dipinto integrato dell'artista Jason Jones di Fayetteville, Arkansas, esalta l'intrinseco senso di mistero del portico e il suo legame con un paesaggio selvaggio e incontaminato, alludendo alle durature leggende criptiche della regione, ai sussurri del folklore e a uno strato di intrigo che riconosce le ricche, e talvolta inquietanti, narrazioni che fanno parte dell'esperienza della regione. Gli elementi di quest'opera si fondono per catturare lo spirito degli Ozarks, un luogo in cui il mondo naturale e costruito racchiude sia la bellezza che un tocco di inspiegabile.