Johnson Fain
PROJECT NAME(S)
First Americans Museum
PRACTICE LOCATION
Los Angeles, CA, USA
PROJECT LOCATION(S)
Oklahoma City, OK
The First Americans Museum (FAM) is a celebration of the redemption, resilience, and cultural meaning of Native Americans. The project captures the complex history of the Native people and empowers their community. Workshops with Native people revealed design themes of "Diversity, Adaptation, Identity, and Survival" that informed the building.
The site in Oklahoma City provides a central gathering place for the many tribes that are dispersed throughout Oklahoma who were relocated because of the Indian Removal Act of 1830 ("The Trail of Tears"). The site has been restored from Oklahoma's 'Oil Field Number One.'
The project is organized around two overlapping circles that reflect Indigenous beliefs in the circularity of the natural world. The 'cosmological clock' of the FAM Mound brings nature into the architecture. Visitors arrive at the FAM courtyard facing East to the rising sun. They enter the museum between the 'Remembrance Walls,' honoring the Native people removed from their original tribal homelands. Upon entry, visitors proceed to the 'Hall of the People' formed by the overlapping circles. This place is both a reception and gathering space that symbolizes a reconciliation between nature and mankind, as well as Native and Western histories. The First Americans Museum is the Native people's project, not ours, and as designers, we believe it is all the better because of it.
Il First Americans Museum (FAM) è una celebrazione del riscatto, della resilienza e del significato culturale dei nativi americani. Il progetto cattura la complessa storia dei nativi e dà forza alla loro comunità. Dai workshop con i nativi sono emersi i temi del progetto "Diversità, adattamento, identità e sopravvivenza" che hanno ispirato l'edificio.
Il sito di Oklahoma City è un luogo di ritrovo centrale per le numerose tribù disperse in Oklahoma che furono trasferite a causa dell'Indian Removal Act del 1830 ("The Trail of Tears"). Il sito è stato restaurato dal "campo petrolifero numero uno" dell'Oklahoma.
Il progetto è organizzato attorno a due cerchi sovrapposti che riflettono le credenze indigene sulla circolarità del mondo naturale. L'"orologio cosmologico" del FAM Mound porta la natura nell'architettura. I visitatori arrivano nel cortile della FAM rivolti a est verso il sole che sorge. Entrano nel museo tra i "Muri della Memoria", in onore dei nativi allontanati dalle loro terre d'origine. Una volta entrati, i visitatori procedono verso la "Sala del Popolo" formata da cerchi sovrapposti. Questo luogo è uno spazio di accoglienza e di incontro che simboleggia la riconciliazione tra la natura e l'uomo, nonché tra la storia dei nativi e quella dell'Occidente. Il Museo dei Primi Americani è un progetto dei nativi, non nostro, e come progettisti riteniamo che sia tanto migliore proprio per questo.