Fred Carl Jr. Small Town Center

PROJECT NAME(S)
Wood Chips, Oak Trees, Folding Chairs and People Watching: What These Porches Are Made Of

PRACTICE LOCATION
Starkville, MS

PROJECT LOCATION(S)
Philadelphia, MS

COMPLETION DATE(S)
2014

A place unlike anywhere else in the world, the Neshoba County Fair and its identity are rooted in its porches. Although historically significant for its vernacular architecture and political history, the fair is relatively unknown outside of Mississippi. A destination where porches express the southern culture, the physical boundaries of interaction, and quirky character, this place offers unique lessons on how the porch defines social experience.  

Rows of two-story cabins are stitched together, creating the public porch edge. From there, wood chips stretch out to carpet the lawn filled with folding chairs, picnic tables, umbrellas, and an incredible density of people gathered to socialize in the public realm. Boundaries expand and contract, bleeding into surrounding thresholds of lawn, public pavilion, pedestrian street or alleyway. The line where public starts and stops is often imperceivable.

Colorful facades made of wood and inexpensive materials demarcate the private edge where the public porch originates. Temporal elements - outdoor rugs, chairs, picnic benches, toys, welcome mats, string lights, balloon arches, flags, hammocks, solo cups, cotton candy, games, retail arts and crafts vendors- shape the moving boundaries and bring life to the porch, making traditional social exchange highly valued. 

To understand the porch is to understand the small town. A mechanism that facilitates a sense of community, a sense of familiarity, and a slower pace of life, the Fair’s porches continue to organically evolve with each generation to establish a sense of place.


Un luogo diverso da qualsiasi altro al mondo, la fiera della contea di Neshoba e la sua identità sono radicate nei suoi portici. Sebbene sia storicamente significativa per la sua architettura vernacolare e la sua storia politica, la fiera è relativamente sconosciuta al di fuori del Mississippi. Una destinazione in cui i portici esprimono la cultura del sud, i confini fisici dell'interazione e il carattere eccentrico di , questo luogo offre lezioni uniche su come il portico definisce l'esperienza sociale.

Le file di cabine a due piani sono unite tra loro, creando il bordo del portico pubblico. Da lì, i trucioli di legno si estendono fino a ricoprire il prato pieno di sedie pieghevoli, tavoli da picnic, ombrelloni e un'incredibile densità di persone riunite per socializzare nello spazio pubblico. I confini si espandono e si contraggono, confondendosi con le soglie circostanti di prato, padiglione pubblico, strada pedonale o vicolo. La linea di demarcazione tra pubblico e privato è spesso impercettibile.
Facciate colorate in legno e materiali economici delimitano il confine privato da cui ha origine il portico pubblico. Gli elementi temporali - tappeti da esterno, sedie, panche da picnic, giocattoli, tappeti di benvenuto, luci a corda, archi di palloncini, bandiere, amache, bicchieri da solista, zucchero filato, giochi, venditori al dettaglio di arti e mestieri - modellano i confini mobili e danno vita al portico, rendendo lo scambio sociale tradizionale molto apprezzato.

Capire il portico significa capire la piccola città. Un meccanismo che facilita il senso di comunità, il senso di familiarità e un ritmo di vita più lento, i portici della Fiera continuano a evolversi organicamente con ogni generazione per stabilire un senso del luogo.