Cunningham | Quill Architects
PROJECT NAME(S)
Terraces East: Linking to Neighborhood + Landscape
PRACTICE LOCATION
Washington, DC Charlotte, NC
PROJECT LOCATION(S)
Arlington, VA
COMPLETION DATE(S)
10/23/2023
Creating affordable housing addresses a basic need for shelter but there is more we can do to assist those in need to feel they belong. This has been a decades long mission of our firm. Terraces East is a building of 77 new affordable and permanent supporting housing units, fully accessible and 100% universal design. Drawing from the surrounding traditional urban context of front and side porch single-family houses and small apartment buildings, the porch was a central concept and design driver for this project. The corner front porch, our communal outdoor room, greets residents and visitors while tying together the lobby entrance, leasing office and resident’s community room into a welcoming supportive space engaging the street. ‘Being on the porch’ has meant creating a place to rest, observe and interact with fellow residents, neighbors and the natural landscape and has helped cultivate a sense of community, social resilience and belonging.
Facing west, an open brick screen lightly filters the late afternoon sun, creating a unique shade pattern on the porch while maintaining visual connect to the street and allowing the capture of warm weather prevailing breezes.
With design’s ability to positively shape people’s lives, we saw the porch not as a luxury but as a necessity. It is a place to gather, play, socialize and foster civic connection and engagement. It helps people feel a connection to home and what a home represents to them. Affordable housing is about people. The porch represents the ultimate people space of community.
La creazione di un alloggio accessibile risponde a un'esigenza di base, ma c'è molto di più che possiamo fare per aiutare i bisognosi a sentirsi a casa propria. Questa è stata una missione decennale del nostro studio. Terraces East è un edificio di 77 nuove unità abitative affordabili e permanenti, completamente accessibili e con un design universale al 100%. Attingendo al contesto urbano tradizionale circostante, fatto di case unifamiliari con portico frontale e laterale e di piccoli condomini, il portico è stato un concetto centrale e un elemento trainante del progetto. Il portico d'angolo, il nostro spazio comune all'aperto, accoglie i residenti e i visitatori, unendo l'ingresso della lobby, l'ufficio affitti e la sala della comunità dei residenti in uno spazio accogliente e di supporto che si affaccia sulla strada. "Stare sul portico" ha significato creare un luogo dove riposare, osservare e interagire con i residenti, i vicini e il paesaggio naturale, contribuendo a coltivare un senso di comunità, resilienza sociale e appartenenza.
Rivolto a ovest, uno schermo aperto in mattoni scherma leggermente il sole del tardo pomeriggio, creando un modello di ombra unico sul portico, pur mantenendo il collegamento visivo con la strada e consentendo di catturare le brezze prevalenti del clima caldo.
Data la capacità del design di plasmare positivamente la vita delle persone, abbiamo visto il portico non come un lusso ma come una necessità. È un luogo di ritrovo, di gioco, di socializzazione, di connessione e di impegno civico. Aiuta le persone a sentire un legame con la casa e con ciò che la casa rappresenta per loro. Un'abitazione accessibile riguarda le persone. Il portico rappresenta lo spazio per eccellenza della comunità.