Brightmoor Maker Space
PROJECT NAME
Neighbors' Pavilions
PRACTICE LOCATION
Detroit, MI
PROJECT LOCATION(S)
Detroit, MI
COMPLETION DATE(S)
2020-present
On blocks where few houses stand there once were 55, where neighbors sat out on their front porches, greeting passers-by.
We built the first of five pavilions on an empty lot on Blackstone Street in May 2020. Recognizing how much we missed each other during the pandemic and the needs for points of contact for education and healing, we built another. Getting offline and outdoors, building porches without houses, we reconnected to the broader world through events and places to hang out.
Each of the wood framed structures have been built by our Brightmoor youth builders and friends. Tripartite roof constructions allow for both large and small group gatherings, open to the public visually and spatially. The open construction of the walls allows physical stability while keeping site lines open for safety and sociability. Without the need to schedule use, and no fee to pay unlike city or private park picnic shelters, the pavilions have been used for everything from outdoor classrooms to dinner churches, for jazzercise, day camps, mayoral debates and picnics. These cooperative creations subvert external narratives of the area that are all too often focused on abandonment and decline with living and open structures. within a Brightmoor ethos of celebration and cared for spaces and to tend dreams for all to share. brightmoormakerspace.org/pavilions
Negli isolati dove ci sono poche case, un tempo ce n'erano 55, dove i vicini si sedevano sotto il portico a salutare i passanti.
Nel maggio 2020 abbiamo costruito il primo di cinque padiglioni su un terreno vuoto in Blackstone Street. Riconoscendo quanto ci siamo mancati durante la pandemia e la necessità di punti di contatto per l'educazione e la guarigione, ne abbiamo costruito un altro. Uscendo all'aperto, costruendo portici senza case, ci siamo ricollegati al mondo esterno attraverso eventi e luoghi di ritrovo.
Ciascuna delle strutture con struttura in legno è stata costruita dai nostri giovani muratori e amici di Brightmoor. La costruzione tripartita del tetto consente di riunirsi in gruppi grandi e piccoli, aperti al pubblico dal punto di vista visivo e spaziale. La costruzione aperta delle pareti consente la stabilità fisica, pur mantenendo aperte le linee del sito per la sicurezza e la socialità. Senza la necessità di programmare l'uso e senza pagare alcun canone, a differenza dei rifugi per picnic delle città o dei parchi privati, i padiglioni sono stati utilizzati per qualsiasi cosa, dalle aule scolastiche all'aperto alle chiese per la cena, per il jazzercise, i campi diurni, i dibattiti del sindaco e i picnic. Queste creazioni cooperative sovvertono le narrazioni esterne dell'area, troppo spesso incentrate sull'abbandono e sul declino, con strutture vive e aperte. all'interno di un'etica di Brightmoor che prevede la celebrazione e la cura degli spazi e la cura dei sogni da condividere.